
Brasile
Il caffè è stato introdotto per la prima volta in Brasile a Belem do Para, attraverso la Guyana francese, all’inizio del XVIII secolo. Ora la sua produzione avviene in 17 paesi ma la maggior parte è concentrata negli stati di Minas Gerais, San Paolo, Espirito Santo e Paranà, il più grande produttore di caffè al mondo. Il caffè arrivò qui nel 1892 e negli anni ’50, all’apice della sua produzione, contava la quantità di caffè che oggi arriva da Minas Gerais, la principale area caffeicola del paese.
Fazenda California si trova a Jacarezinho nella punta nord-orientale dello stato di Paranà. Qui la coltivazione e la lavorazione della frutta del caffè viene portata avanti dal titolare Luiz Roberto Saldanha Rodrigues. I processi naturali Cold Soul sono stati sviluppati da Luiz per conferire al caffè coltivato a bassa quota caratteristiche uniche e insolite mai sperimentate prima da questa regione. L’estrema brillantezza, le spiccate caratteristiche del frutto e la complessità di questo caffè sono dovute al suo particolare processo, in cui le drupe vengono messe a bagno per una notte in acqua fredda nella prima fase del processo di fermentazione. L’idea è che l’acqua fredda dia una condizione di “fermentazione controllata”, conferendo al caffè una tazza più pulita e dolce rispetto a un metodo naturale convenzionale. Il processo finisce poi con una lenta essiccazione su letti africani per 25-30 giorni, completando la complessità del processo.

Profilo Organolettico
AROMA: frutta bianca, uva
TASTE: ananas, uva con note agrumate
CORPO: dolce e burroso
ACIDITÀ: accentuate e complessa
RETROGUSTO: estremamente pulito con note di miele

Estrazione consigliata
Questo caffè non convenzionale lavorato naturalmente risulta perfettamente equilibrato per un espresso burroso e gustoso con un pizzico di frutta tropicale e note di miele. Questo straordinario caffè Specialty è disponibile nelle 3 varianti di profili di tostatura per darti l’opportunità di esplorare la complessità dei suoi sapori e la profondità del suo carattere. Si consiglia una tostatura leggera per la preparazione del caffè filtro, per evidenziare la nota fruttata e la complessa acidità.
Rapporto caffè/acqua consigliato:
ESPRESSO: 15gr per doppio espresso
MOKA: 15gr per moka da 3 tazze
FILTRO: 22gr per 300 ml


Profilo di tostatura
Offriamo 3 gradi di tostatura per soddisfare ogni palato e preferenza di gusto. Ogni grado sviluppa sapori e profili aromatici diversi. Di seguito le caratteristiche principali per ogni diverso profilo e le specifiche di colore e tempo di sviluppo. Normalmente utilizziamo il colorimetro Lighttells che si può acquistare dal nostro negozio qui. Puoi trovare la tabella di corrispondenza per confrontarla con altri colorimetri disponibili e ampiamente utilizzati nel nostro laboratorio. Se hai dubbi sul profilo corretto che più si adatta ai tuoi gusti contattaci e faccelo sapere. Troveremo sicuramente la soluzione giusta per soddisfare le tue papille gustative.
CHIARA: Colore 85 | 1’30 ” Tempo di sviluppo | Frutta tropicale e uva
MEDIA: Colore 75 | 2’30 ” Tempo di sviluppo | Caramello e arancia candita
SCURA: Colore 65 | 3’00 ” Tempo di sviluppo | Miele e burro d’arachidi